CORSI
-
Public Speaking
Il corso fornisce le conoscenze e gli strumenti per migliorare la propria performance nella comunicazione in pubblico (conferenze, esposizioni ed interventi) sia di fronte ad una platea che ad un audience ristretto, grazie allo sviluppo di una nuova consapevolezza in se stessi e nelle proprie peculiarità espressive. Si intende sviluppare la percezione e l’ascolto di sé e degli altri, l’attenzione e la consapevolezza nei confronti dei nostri strumenti (corpo e voce), lo “stare” e il radicarsi grazie ad esercizi di training e rilassamento. Il fine è prepararsi per la presentazione e alla promozione di eventi e progetti, gestendo l’emotività e ponendo attenzione al suono di ogni singola parola e alla costruzione della frase.
Il percorso formativo si rivolge a manager, imprenditori e a coloro che vogliono migliorare la propria capacità di parlare in pubblico e di svolgere performance davanti ad un pubblico. I corsi sono individuali e collettivi, personalizzati in base agli obiettivi del gruppo coinvolto, per migliorare le proprie capacità e l’interazione nel lavoro di squadra. Le lezioni si svolgeranno nella sede aziendale durante la settimana.
-
Metodo Feldenkrais
Durante una lezione del Metodo Feldenkrais® l'insegnante propone la sperimentazione di sequenze motorie specifiche. Molte hanno come tema le tappe dello sviluppo motorio del bambino, altre pongono l'accento su attività comuni della vita quotidiana (ad esempio allungarsi o chinarsi per prendere un oggetto), o su attività più specifiche in base alle necessità degli allievi. Altre lezioni sono basate sull'esplorazione pratica dei movimenti articolari e sulla relazione respiro-postura.
Le lezioni saranno mirate alla flessibilità della colonna vertebrale, allo scioglimento delle spalle e delle mascelle, al miglioramento della respirazione e al rilassamento degli occhi.
Il Metodo si rivolge a persone di qualunque età e in qualsiasi condizione fisica: bambini, adulti, anziani. Non ha controindicazioni perché rispetta l'essere umano, adattandosi alle peculiari caratteristiche di ognuno di noi, ai nostri limiti e alle nostre potenzialità. E' inoltre un valido supporto per le persone che, a causa di traumi, dolori, disturbi neurologici, hanno limitazioni delle capacità motorie e percettive.
-
Danza
Oltre alla preparazione tecnica in cui la gravità e il lavoro al pavimento sono considerati elementi centrali, vengono incoraggiate la versatilità, la musicalità e l'improvvisazione.
-
Dizione
Utilizzare un metodo di insegnamento che facilita la memorizzazione e l’apprendimento in modo rapido. Eliminare le cadenze dialettali e correggere i difetti di pronuncia.
È un corso pensato per chi inizia, rivolto a lavoratori, studenti o semplici curiosi che hanno voglia di migliorarsi. Si pensa spesso che una dizione pulita sia una necessità esclusiva degli attori. Ma non è così. Tutti dovrebbero frequentare un corso di dizione. Il corso è aperto a tutti ma è sicuramente indispensabile per avvocati, medici, insegnanti, politici, venditori, psicologi, attori, speaker e tutti i professionisti che hanno contatto diretto con il pubblico. Non ci sono limiti di età, è adatto dai 16 anni in poi e le classi sono molto eterogenee.